"Verso" Quotes from Famous Books
... il cui capo sopra un origliere, che con lei uell' arca era stato lasciato, posto aveva; gli occhi meglio rinchiusi avendogli, e di lagrime il freddo volto bagnandogli, disse;" Che debbo senza di te in vita piu fare, signor mio? e che altro mi resta verso te se non colla mia morte seguirti? "E detto questo, la sua gran sciagura nell' animo recatasi, e la perdita del caro amante ricordandosi, deliberando di piu non vivere, raccolto a se il fiato, e per buono spazio tenutolo, e poscia con un gran grido fuori mandandolo, sopra ... — Characteristics of Women - Moral, Poetical, and Historical • Anna Jameson
... he now felt that his genius had expired. 'Non posso piu fare un verso: la vena e secca, e l'ingegno e stanco' (Lettere, vol. v. ... — Renaissance in Italy, Volumes 1 and 2 - The Catholic Reaction • John Addington Symonds
... questa nostra navigatione fatta per ordine du V. S. M., oltre i gradi 92 che dal detto meridiano verso lo occidente della prima terra trovamo gradi 34 navigando leghe 300 infra oriente e settentrione leghe 400, quasi allo oriente continuo el lito della terra siamo pervenuti per infino a gradi 50, lasciando ... — The Voyage of Verrazzano • Henry C. Murphy
... remained of those facing the side canal having been destroyed in 1884.[14] Vasari shows us a Giorgione angry because he has been complimented by friends on the superior beauty of some work on the "facciata di verso la Merceria," which in reality belongs to Titian, and thereupon implacably cutting short their connection and friendship. This version is confirmed by Dolce, but refuted by the less contemporary authority of Tizianello's Anonimo. Of ... — The Earlier Work of Titian • Claude Phillips
... bocca dirompea co' denti Un peccatore, a guisa di maciulla, Si che tre ne facea cosi dolenti. A quel dinanzi il mordere era nulla, Verso 'l graffiar, che tal volta la schiena Rimanea della ... — The Evolution of Theology: An Anthropological Study - Essay #8 from "Science and Hebrew Tradition" • Thomas Henry Huxley
... l'Eglise[C] et la Synagogue, I. 167, quoting the treatise Aboda-Zara, folio 13 verso, and folio 20 recto; also treatise Baba Kamma, folio 29 verso. Drach adds: "We could multiply these ... — Secret Societies And Subversive Movements • Nesta H. Webster |